Cos'è fiat ulysse?
Fiat Ulysse
La Fiat Ulysse è un monovolume prodotto dalla casa automobilistica italiana Fiat tra il 1994 e il 2011. Esistettero due generazioni distinte.
Prima Generazione (1994-2002):
- Sviluppata in collaborazione con il Gruppo PSA (Peugeot e Citroën) e prodotta nello stabilimento Sevel Nord a Valenciennes, Francia. Condivideva la stessa piattaforma e design con la Peugeot 806, la Citroën Evasion e la Lancia Zeta. Questa collaborazione è spesso definita "Eurovan".
- Offriva ampio spazio interno e modularità, con sedili posteriori rimovibili e configurabili.
- Motorizzazioni: Benzina (2.0, 2.0 Turbo) e Diesel (1.9 TD, 2.0 JTD).
- Importante per il suo design innovativo per l'epoca, focalizzato sul trasporto di famiglie numerose e la versatilità.
Seconda Generazione (2002-2011):
- Continuò la collaborazione con il Gruppo PSA (Peugeot e Citroën) e mantenne la produzione a Valenciennes. Era basata sulla stessa piattaforma della Peugeot 807, Citroën C8 e Lancia Phedra.
- Caratterizzata da un design più moderno e raffinato rispetto alla prima generazione, con un'attenzione maggiore al comfort e alla sicurezza.
- Introdotta la portiera posteriore scorrevole elettrica, rendendo più agevole l'accesso ai sedili posteriori.
- Motorizzazioni: Benzina (2.0, 2.0 16V) e Diesel (2.0 JTD, 2.2 JTD).
- Nonostante le migliorie, la seconda generazione non riscosse lo stesso successo commerciale della prima.
Aspetti Importanti:
- Design e Spazio interno: Elemento distintivo dell'Ulysse, focalizzato sull'abitabilità e la flessibilità.
- Collaborazione con PSA: Fondamentale per lo sviluppo e la produzione del veicolo, una pratica comune per condividere costi e risorse.
- Motorizzazioni: Offerta diversificata per soddisfare le diverse esigenze di guida e consumi.
- Sicurezza: Migliorata nella seconda generazione con l'introduzione di sistemi di sicurezza attiva e passiva.
- Eurovan: Termine generico per indicare i monovolume nati dalla collaborazione tra Fiat e PSA, come Ulysse, 806, Evasion, Zeta, 807, C8 e Phedra.